VOLCANIC ATTITUDE, FESTIVAL DI CULTURA CONTEMPORANEA, II Edizione

La Redazione 19 Giugno 2023

Al via la seconda edizione del Festival di cultura contemporanea Volcanic Attitude dal 26 giugno al 2 luglio 2023 con partenza da Napoli per le Isole Eolie.
Un programma immersivo “in itinere” tra arte contemporanea e scienza che riconferma la straordinaria capacità di fascinazione, esplorazione e riscoperta dei vulcani di cui la penisola italiana è costellata.
Più vulcani che isole, descrive bene Fosco Maraini.
Il Festival Volcanic Attitude nasce dalla volontà del collettivo artistico Cose Cosmiche e delle imprese sociali Centro Itard Lombardia e THAT’S CONTEMPORARY di creare un piattaforma culturale che metta in dialogo artisti e scienziati nell’esplorazione dei territori vulcanici, del Vesuvio a Napoli, di Vulcano alle Isole Eolie e dei vulcani emersi e sommersi dell’arcipelago eoliano.
In questo attraversamento del paesaggio mediterraneo di terra e di orizzonti marini durante il Festival, che alla sua seconda edizione consolida la main partnership con la Caronte&Tourist Isole Minori Spa e il patrocinio del Comune di Lipari; il dialogo tra arte e scienza diventa attrattore d’interesse e di riscoperta sostenibile di luoghi consumati da brand turistici, ma che ancora parlano di forze potenti della natura non predittibili e domabili dall’uomo, di ere arcaiche disegnate nell’orografia che il nostro sguardo continua a scoprire e di straordinarie innovazioni tecnologiche che sfruttano le particelle cosmiche invisibili agli occhi come rilevatori delle profondità delle sacche magmatiche.
L’inaspettata meraviglia è il leitmotiv di questa edizione, la capacità di immaginare il reale oltre la sua evidenza, così come per vie parallele fanno le ricerche scientifiche e quelle artistiche.
LE PROTAGONISTE E I PROTAGONISTI DI VOLCANIC ATTITUDE 2023
Riccardo Arena – Artista | Francesco Careri, ROMATRE – Professore Associato Dipartimento di Architettura Roma Tre | Vitaliano Ciulli, UNIFI – Professore Associato, Settore Scientifico Disciplinare FIS/04 Fisica Nucleare e Subnucleare | Luigi Cimmino, UNINA – Ricercatore di fisica sperimentale, Università Federico II Napoli | Luca Cutrufelli – Artista | Sandro De Vita, INGV – Primo Ricercatore, Sezione di Napoli – Osservatorio Vesuviano | Flora Giudicepietro, INGV – Primo Ricercatore, Sezione di Napoli – Osservatorio Vesuviano | Gianmaria Lenti – Antropologo PhD in Social Anthropology presso ENAH, Mexico City (Messico), e ricercatore presso La Trobe University, Melbourne (Australia) | Pietro Lo Cascio – Naturalista | Bernando López Marín – Antropologo PhD in Anthropology presso La Trobe University, Melbourne (Australia) | Giovanni Macedonio, INGV – Dirigente di ricerca, Sezione di Napoli – Osservatorio Vesuviano | Ignazio Mortellaro – Artista | Matteo Nasini – Artista | Benedetta Panisson – Artista | Alberto Pepe – Astrofisico e fondatore di AUTHOREA | Monia Procesi, INGV – Ricercatrice, Sezione Roma1 – Sismologia e Tettonofisica | Filippo Romano – Documentarista e fotografo | Nino Saltalamacchia – Presidente Centro Studi Eoliano | The 181 – Collettivo artistico (Brandon Boan, Abby Donovan, Tom Hughes, Jason Rhodes) | Sophie Usunier – Artista

 

 

 

 

 

SCOPRI IL PROGRAMMA

SEGUI VOLCANIC ATTITUDE SU:

www.volcanicattitude.org                                                                                                                                                                                                                                                                 Instagram: @vulcanicattitude
Twitter: @VolcanAttitude

E-mail: festival@volcanicattitude.org

FacebookTwitterWhatsAppEmail