Il Festival Volcanic Attitude nasce dalla volontà del collettivo artistico Cose Cosmiche e delle imprese sociali Centro Itard Lombardia e THAT’S CONTEMPORARY di creare un piattaforma culturale che metta in dialogo artisti e scienziati nell’esplorazione dei territori vulcanici, del Vesuvio a Napoli, di Vulcano alle Isole Eolie e dei vulcani emersi e sommersi dell’arcipelago eoliano.
In questo attraversamento del paesaggio mediterraneo di terra e di orizzonti marini durante il Festival, che alla sua seconda edizione consolida la main partnership con la Caronte&Tourist Isole Minori Spa e il patrocinio del Comune di Lipari; il dialogo tra arte e scienza diventa attrattore d’interesse e di riscoperta sostenibile di luoghi consumati da brand turistici, ma che ancora parlano di forze potenti della natura non predittibili e domabili dall’uomo, di ere arcaiche disegnate nell’orografia che il nostro sguardo continua a scoprire e di straordinarie innovazioni tecnologiche che sfruttano le particelle cosmiche invisibili agli occhi come rilevatori delle profondità delle sacche magmatiche.
L’inaspettata meraviglia è il leitmotiv di questa edizione, la capacità di immaginare il reale oltre la sua evidenza, così come per vie parallele fanno le ricerche scientifiche e quelle artistiche.
|