FOREVER BY PATRICK TUTTOFUOCO. In dialogo con Umberto Sebastiano
THAT’S CONTEMPORARY e Casa degli Artisti presentano FOREVER by Patrick Tuttofuoco (Milano, 1974), progetto prodotto da UNFRAMED 721, nato in dialogo con Umberto Sebastiano, con la direzione artistica di Martina Grendene, Giulia Restifo e Jessica Tanghetti.
Opening con talk di presentazione del progetto: 30.03.2022 18 – 21 @ Casa degli Artisti – Milano.
FOREVER è il primo progetto NFT realizzato da Patrick Tuttofuoco. Nasce dalla riflessione dell’artista sul Non-Fungible-Token quale nuovo medium per l’espressione della propria ricerca artistica. Traendo origine dall’interesse verso il tema dell’esperienza del tempo, già indagato dall’artista, FOREVER riflette su una dimensione spazio temporale nuova, in cui il corpo dell’opera, e la stessa fruizione, divengono smaterializzate mantenendo però un carattere di unicità, innato nei Non-Fungible-Tokens. L’idea è tendere all’infinito, andare oltre i confini materiali creando un nuovo campo d’azione che produce e al tempo stesso trascende l’esistenza dell’opera.
Le riflessioni di Patrick Tuttofuoco sono arricchite dal dialogo con lo scrittore Umberto Sebastiano e la rielaborazione dell’artista di una suggestione tratta dal romanzo “Il mondo finirà di notte” di Umberto Sebastiano (casa editrice Nutrimenti, in uscita a maggio 2022). La realizzazione tecnica di FOREVERè a cura di Crazy Pandas.
La restituzione visiva di tale indagine, rappresentata dall’opera Forever, sarà presentata nel corso della preview stampa del 30 marzo, dove saranno presenti l’artista Patrick Tuttofuoco, UNFRAMED 721, THAT’S CONTEMPORARY e le responsabili della direzione artistica del progetto.
Nel corso della preview sarà effettuato il minting live del progetto, grazie al quale l’opera digitale diverrà a tutti gli effetti un NFT.
Dal 31 marzo al 3 aprile, contestualmente alla Milano Art Week, l’opera sarà fruibile al pubblico.
Al fine di stimolare un avvicinamento verso gli NFTs, sarà organizzato un “NFT Art Lab Experience” in cui sarà offerta la possibilità di confronto diretto con le diverse figure coinvolte nel progetto: l’artista, la direzione artistica e i responsabili della parte di content creation e di infrastructure. L’obiettivo è esplorare gli aspetti artistici, tecnici e pratici connessi alla realizzazione e compravendita di NFTs.
“NFT Art Lab Experience” si terrà il 2 aprile 2022 dalle ore 16.00 alle ore 17.00 online, e dalle ore 17.00 alle ore 21.00 in presenza, presso Casa degli Artisti. Per iscrizioni al lab seguire questo link: forms.gle/i8xxgmCFwr1WZqae8
BIO
Patrick Tuttofuoco
La pratica di Patrick Tuttofuoco (Milano, 1974) tesse un dialogo tra gli individui e la loro capacità di trasformare l’ambiente in cui vivono. Esplora le nozioni di comunità e integrazione sociale al fine di coniugare il fascino sensoriale immediato e il potere di innescare risposte teoriche profonde.
Tuttofuoco fonde Modernismo e Pop e spinge la figurazione verso l’astrazione, utilizzando l’uomo come paradigma dell’esistenza, matrice e unità di misura della realtà. Da questo processo interpretativo e cognitivo vengono prodotte infinite versioni dell’individuo e del contesto in cui vive, da cui sono generate forme in grado di animare le sculture.
Patrick Tuttofuoco ha partecipato alla 50^ Biennale di Venezia (2003), Manifesta 5 (2004), alla 6^ Biennale di Shanghai (2006) e alla 10^ Biennale di Havana (2009). I suoi lavori sono stati esposti in diverse istituzioni internazionali come Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, Italia (2006) e la Künstlerhaus Bethanien, Berlino (2008).
THAT’S CONTEMPORARY
THAT’S CONTEMPORARY è un’associazione culturale che dal 2011 si occupa di promuovere l’arte contemporanea a Milano, attraverso attività di comunicazione e progettazione, mettendo in rete istituzioni, gallerie, spazi non profit e indipendenti, con lo scopo di aumentare l’interesse collettivo nei confronti dello scenario contemporaneo. Nel 2017, da un’idea di Martina Grendene, Giulia Restifo e Jessica Tanghetti, nasce lo spin-off That’s Experience che realizza eventi esclusivi all’interno di contesti culturali, che consentono di entrare in contatto con l’arte, nei suoi luoghi e nei suoi luoghi e insieme alle sue protagoniste e ai suoi protagonisti.
UNFRAMED 721
UNFRAMED 721 è un laboratorio di idee, prodotti e servizi legati al mondo dei Non-Fungible Token composto da due anime: “Digital Talent Garden” e “NFT-as-a-Service”. La prima vuole essere una residenza digitale che accompagna a livello produttivo, curatoriale e comunicativo gli artisti tradizionali. La seconda invece, ha l’obiettivo di guidare e supportare brand ed aziende nella creazione di prodotti unici ed innovativi sfruttando al massimo le potenzialità del Web3.
Casa degli Artisti
Casa degli Artisti è un centro di residenza, produzione e fruizione che pone al centro della sua attività la ricerca e il lavoro degli artisti nell’ambito delle arti visive, performative, sonore, applicate, della letteratura e del pensiero. Un luogo a vocazione interdisciplinare e internazionale, con uno sguardo aperto alla città, alla sfera pubblica e allo spazio urbano, per connettere l’arte e la società e mantenere la sua funzione di bene pubblico.
INFORMAZIONI PRATICHE
31 marzo – 3 aprile | 12.00 – 19.00
30 marzo 18.00 – 21.00 | Opening con talk di presentazione del progetto
2 aprile 16.00 – 17.00 | NFT Art Lab Experience (ONLINE)
2 aprile 17.00 – 21.00 | NFT Art Lab Experience (Casa degli Artisti)
Contatti email
That’s Experience | experience@thatscontemporary.com
UNFRAMED 721 | welcome@unframed721.xyz